Monitoraggio remoto stato pneumatici in circuito

Telemetria per misura della Pressione/temperatura dei pneumatici su circuito.

Richiesta

Cosa è stato chiesto?

Soluzione

Soluzione proposta

Risultati

Obbiettivi e risultati raggiunti

Tecnologia

cRIO , LabVIEW

Monitoraggio remoto stato pneumatici in circuito

Telemetria per misura della Pressione/temperatura dei pneumatici su circuito.

Richiesta

Monitorare l'utilizzo e la temperatura dei pneumatici sul percorso di gara. Visualizzare la posizione del veicolo sul circuito e registrare tutti i dati di posizione per eleborarli in post processing.

Soluzione

Il cliente aveva già disponibile un kit di misura della pressione e temperatura dei pneumatici con remotaggio via WiFi. Verificata che la distanza e l'affidabilità del segnale era accettabile da postazioni in sicurezza e dove possibile utilizzare un PC. Abbiamo utilizzato alcune API di GMaps per estrarre i dati di posizionamento del circuito per ridisegnarlo. Sono stati raccolti questi metadati per fornire un database dei tracciati di gara, in modo che il tecnico possa recuperarli agilmente. Le coordinate del veicolo sono estratte da un piccolo device GPS, a bordo macchina. Un diagramma mostra vista frontale i 4 pneumatici con i dati di pressione, temperatura, timestamp,velocità, giro e posizione.

Precedente
Successivo

Risultati Ottenuti

I risultati ottenuti sono stati molto soddisfacenti e ci hanno letteralmente meravigliato per l'economia del sistema, l'affidabilità delle misure. Una grande soddisfazione è andata sulla parte grafica molto apprezzata dal team di gara. Sono stati anticipati i tempi di consegna di qualche settimana, utilizzata per fare alcune modifiche richieste durante il debug su circuito. Per i nostri sviluppatori è stato divertimento puro, e un esperienza indimenticabile.

Tecnologie Utilizzate

NI LabVIEW; GPS

Abbiamo provato vari kit commerciali, il kit di misura sui pneumatici aveva già un software ma era praticamentente inutilizzabile, inoltre il Kit lavora con BT4 e molti punti del circuito erano scoperti. L'esperienza di Bytelabs ci ha portato ad avere copertura su tutti i punti e un software in grado di fornirci i dati necessari alle nostre ricerche. Siamo molto soddisfatti anche per l'impegno nel rispettare i tempi di consegna e permetterci di utilizzare il sistema prima dell'inizio del campionato.
ML
R&D Manager Corse

Weel Done

La nostra soluzione di automazione della calibrazione ha permesso di ridurre significativamente il tempo e i costi associati alla taratura delle schede di acquisizione. Attualmente, circa 40 postazioni di collaudo su tre impianti diversi utilizzano il nostro software di calibrazione e ByteGS, semplificando il processo di taratura e migliorando l’efficienza della produzione.
Realizzazione di un software labVIEW, su controllore PXI RT.
Software Bytelabs ATAP Configurazioni di acquisizione basate su cDAQ e relativi moduli o USB 6210 di NI. Collegamento dati a ByteGS per la taratura, introducendo il nostro sistema per la gestione del Parco Strumenti.
La soluzione è la scelta di utilizzare un comparatore meccanico, ad alta precisione e con connettività wireless. E’ stata studiata una connessione seriale virtuale e un protocollo SCPI, per rendere possibile la individuazione del dispositivo i comandi di preset per l’azzeramento e la lettura ad alta velocità della misura.
Soluzione proposta