User interface in LabVIEw al Gla Summit 2021

Davide Oratelli e Aris Soffiatti hanno presentato un topic davvero discusso: la user interface in LabVIEW.
User interface Bytelabs LabVIEWbutton

User interface in LabVIEw al Gla Summit 2021

I nostri Davide Oratelli e Aris Soffiatti hanno partecipato ed esposto al GLA summit 2021 una presentazione dedicata alla user interface in LabVIEW.

Creare interfacce avanzate in LabVIEW richiede infatti uno studio molto approfondito, ci sono infatti a disposizione molti strumenti su cui lavorare come splitters e sub-panels.  

Perché è importante creare interfacce ottimizzate in LabVIEW?

E’ noto che la Ui sia uno dei topic più discussi attualmente; siamo consci che gli utenti possano essere suddivisi in due categorie:

  • utenti non esperti
  • utenti esperti

un utente non esperto può rimanere infatti confuso da un’interfaccia standard.

Il presupposto col quale lavoriamo è che il software necessariamente ha come scopo quello di aiutare il proprio utente e quindi lavoriamo affinchè sia perfettamente ottimizzato e fruibile. 

Adottiamo un design coordinato, che ci permette di offrire una user interface adeguata alle richieste del cliente e che non lo confonda. 




Ecco alcuni esempi di interfacce standard e interfacce sviluppate in Bytelabs:

Interfaccia standard

User interface standard button
standard login

Interfaccia modificata

User interface Bytelabs LabVIEWbutton
Bytelabs LabVIEW login

User interface: il caso studio

Durante la presentazione Oratelli e Soffiatti hanno anche riportato un caso studio relativo ad una delle ultime commissioni ricevute. 

Una delle richieste fatte dal cliente è stata relativa a un grafico a cui deve essere annessa una tabella. 

Per garantire una perfetta visualizzazione i nostri tecnici hanno utilizzato due tool: 

  • sub-panel
  • splitter

 

Hanno utilizzato un sub-panel per mostrare una tabella di dati; tramite l’utilizzo di un apposito tasto hanno scollegato la tabella dal pannello principale rendendo possibile l’analisi su un secondo monitor. 

L’idea era già buona, ma hanno implementato gli splitter per dividere la user interface in due differenti pannelli. 

 

Ecco la dimostrazione grafica: 

user interface LabVIEW custom
Picture of Giovanni Baraldi
Giovanni Baraldi

Altri articoli dal nostro Blog

Mettiti in contatto