Test Qualità e Laboratorio su componenti elettronici passivi.

Il controllo qualità e il laboratorio di ricerca, eseguono una serie di test, con obiettivi e configurazioni diverse. La selezione proposta si basa su un unico software completamente configurabile. Centralizzare il database su cloud, ha permesso di utilizzare il software su tutti gli stabilimenti su scala internazionale, standardizzando le metodologie di test.
electronic

Richiesta

Cosa è stato chiesto?

Soluzione

Soluzione proposta

Risultati

Obbiettivi e risultati raggiunti

Tecnologia

cRIO , LabVIEW

Abstract

Il nostro cliente è leader nella produzione di componenti elettronici. Spaziando dal settore consumer, automotive, elettromedicale e militare/avio spazio, conduce test di affidabilità basati sugli standard di settore con alti livelli di severità sui criteri di accettazione.

Inoltre su ogni lotto di produzione il controllo qualità, esegue una verifica delle misure e isolamento al 100%.

Richiesta

Realizzare un sistema unico con database centralizzato per i diversi siti produttivi, con la possibilità di avere visualizzazioni e operatività differenziata tra Controllo Qualità e Laboratori.

Il software deve avere anche la possibilità di poter selezionare diversi strumenti in funzione del test e nei modelli disponibili, fornendo la possibilità di inserire futuri strumenti con il minimo impatto sul software.

Soluzione

La soluzione proposta si basa sulla possibilità di configurare due modalità d’uso Produzione e Laboratorio. Le due configurazioni creano scenari, set di misure, impostazioni e registrazione dei dati opportune per la selezione.

Risultati Ottenuti

Il sistema è basato su un server database centralizzato, e utilizzato su 3 siti produttivi.

Con questa configurazione è possibile effettuare le due tipologie di controllo sia in cq che lab.

La soluzione basata sull’ automazione delle misure e su parametri preimpostati, ha permesso di ridurre gli errori di configurazione e aumentato l’accesso alla misura a personale meno esperto.

Molto importante è il livello di standardizzazione delle verifiche che permette maggiore efficienza nella gestione dei test e dati disponibili ovunque per generare Report e statistiche.

Weel Done

La nostra soluzione di automazione della calibrazione ha permesso di ridurre significativamente il tempo e i costi associati alla taratura delle schede di acquisizione. Attualmente, circa 40 postazioni di collaudo su tre impianti diversi utilizzano il nostro software di calibrazione e ByteGS, semplificando il processo di taratura e migliorando l’efficienza della produzione.
Realizzazione di un software labVIEW, su controllore PXI RT.
Software Bytelabs ATAP Configurazioni di acquisizione basate su cDAQ e relativi moduli o USB 6210 di NI. Collegamento dati a ByteGS per la taratura, introducendo il nostro sistema per la gestione del Parco Strumenti.
La soluzione è la scelta di utilizzare un comparatore meccanico, ad alta precisione e con connettività wireless. E’ stata studiata una connessione seriale virtuale e un protocollo SCPI, per rendere possibile la individuazione del dispositivo i comandi di preset per l’azzeramento e la lettura ad alta velocità della misura.
Soluzione proposta