Innovazione e Standardizzazione per il laboratorio Bonfiglioli di Forlì.
Il progetto di rifacimento delle celle di prova si inserisce nel contesto del laboratorio prove della sede di Forlì del Gruppo Bonfiglioli.
Questa struttura è un centro di eccellenza per la ricerca, sviluppo e test di sistemi di trasmissione di potenza e soluzioni meccatroniche avanzate.
Nel laboratorio, sono effettuati test critici e rigorosi su riduttori, motoriduttori e altre apparecchiature meccaniche ed elettroniche, con l’obiettivo di garantire la massima affidabilità e performance dei prodotti.
Il rifacimento delle celle di prova, che prevede l’installazione di 10 cRIO per controllare 10 Banchi e 20 postazioni, rappresenta un importante potenziamento delle capacità operative e di test del laboratorio, allineandosi agli elevati standard di qualità e innovazione che caratterizzano il marchio.
Il progetto pilota che ha definito il percorso per la realizzazione delle successive, si è concluso con successo, iniziando la realizzazione di una seconda cella per l’anno in corso.
Lo sviluppo delle successive celle segue un percorso di realizzazione e validazione di una cella per volta, garantendo la funzione operativa per le celle non coinvolte e una rifinitura successiva durante la realizzazione delle nuove.
In questo contesto, la soluzione basata su cRIO 9045 di NI(National Instruments) offre un’infrastruttura tecnologica avanzata che risponde alle specifiche esigenze di controllo e automazione del laboratorio, contribuendo a migliorare ulteriormente la qualità dei test e il livello di innovazione.
