3MAS Sistema collaudo Motori su DAQ

Sistema per la caratterizzazione (assorbimenti/efficienza) di motori elettrici e prove di riscaldamento (misura della resistenza di avvolgimento).

Richiesta

Riutilizzare strumenti esistenti, per realizzare un test automatizzato per la caratterizzazione in Tunnel e per il colaudo in linea di produzione.

Soluzione

La soluzione è basata sulla realizzazione di un software riconfigurabile in grado di caricare ed eseguire sequenze se utilizzato nella modalità collaudo, e nella selezione di laboratorio abilita tutte le funzionalità e permette di eseguire i test per la realizzazione delle curve di caratterizzazione. Nella configurazione di laboratorio è possibile eseguire test di assorbimento, rising test, corrente di spunto.

Risultati

Tempi rapidi di prototipazione e messa in funzione, versatilità del sistema.

Tecnologia

cRIO , LabVIEW

Richiesta

La necessità del nostro partner era di avere un sistema che potesse eseguire un collaudo di produzione con una sequenza programmata di verifiche e nello stesso tempo essere utilizzato come banco per caratterizzazione del motore.

La soluzione è basata sulla realizzazione di un software riconfigurabile in grado di caricare ed eseguire sequenze se utilizzato nella modalità collaudo, e nella selezione di laboratorio abilita tutte le funzionalità e permette di eseguire i test per la realizzazione delle curve di caratterizzazione.

Nella configurazione di laboratorio è possibile eseguire test di assorbimento, rising test, corrente di spunto.

Un ulteriore richiesta era di poter riutilizzare strumenti esistenti. 

Due schede NI DAQ 6001 ci hanno permesso di rispondere alla richiesta di adattamento a strumentazione preesistente, con un risparmio economico considerevole.

Tecnologie utilizzate:

DMM, Wattmetro, R-Meter, DAQ multifunzione, LabVIEW®.

Benefici:

Tempi rapidi di prototipazione e messa in funzione, versatilità del sistema.

rising

Weel Done

La nostra soluzione di automazione della calibrazione ha permesso di ridurre significativamente il tempo e i costi associati alla taratura delle schede di acquisizione. Attualmente, circa 40 postazioni di collaudo su tre impianti diversi utilizzano il nostro software di calibrazione e ByteGS, semplificando il processo di taratura e migliorando l’efficienza della produzione.
Realizzazione di un software labVIEW, su controllore PXI RT.
Software Bytelabs ATAP Configurazioni di acquisizione basate su cDAQ e relativi moduli o USB 6210 di NI. Collegamento dati a ByteGS per la taratura, introducendo il nostro sistema per la gestione del Parco Strumenti.
La soluzione è la scelta di utilizzare un comparatore meccanico, ad alta precisione e con connettività wireless. E’ stata studiata una connessione seriale virtuale e un protocollo SCPI, per rendere possibile la individuazione del dispositivo i comandi di preset per l’azzeramento e la lettura ad alta velocità della misura.
Soluzione proposta